Categorie
Nuovo blog
Il meccanismo di misurazione a passo variabile consente il test dei componenti 01005, migliorando l'adattabilità della linea SMT
Sep 25, 2025
Con la continua evoluzione dei prodotti elettronici verso la miniaturizzazione e una maggiore densità, l'adozione di componenti 01005 (0,4 mm × 0,2 mm) è diventata sempre più diffusa. Sebbene questi dispositivi ultraminiaturizzati migliorino la compattezza del design dei circuiti, impongono anche requisiti estremamente rigorosi per i test di produzione. I meccanismi di misura tradizionali con sonde fisse spesso faticano a ottenere un contatto affidabile con piazzole così piccole.
Tecnologia Youngpool
L-900
Macchina per giunzione automatica
incorpora un meccanismo di misurazione a passo variabile nel suo design, fornendo una nuova soluzione per i test dei microcomponenti su
Linee di produzione SMT
.
Il vantaggio principale della struttura a passo variabile risiede nella sua flessibilità. Regolando la posizione e la spaziatura delle sonde, il sistema può adattarsi a diverse dimensioni di package, riducendo la sostituzione degli impianti nella maggior parte degli scenari, abbreviando così i tempi di cambio formato e migliorando l'efficienza della linea. Questa flessibilità è particolarmente critica nei modelli di produzione a basso volume e con un mix elevato. Tuttavia, quando si tratta di componenti ultra-micro come 01005, sono comunque necessarie microsonde dedicate a bassa forza e procedure di ricalibrazione per garantire un contatto stabile e una misurazione accurata.
Per le misurazioni a livello 01005, il controllo della forza di contatto della sonda e la precisione di posizionamento sono fattori decisivi. Una pressione eccessiva può danneggiare il componente, mentre una forza insufficiente può portare a letture errate. Il design a passo variabile, combinato con un sistema di movimento indipendente sugli assi X/Y/Z, contribuisce a mantenere la coerenza tra il contatto della sonda e quello dell'elettrodo. Allo stesso tempo, l'affidabilità a lungo termine dipende anche dalla corretta impostazione dei parametri di controllo della forza, dal design di smorzamento delle vibrazioni e dalla stabilità ambientale.
La versatilità della struttura a passo variabile si estende oltre i microcomponenti, fino a resistori, condensatori e package più grandi e convenzionali. Regolando la spaziatura delle sonde, un singolo sistema può soddisfare le esigenze di misurazione su diversi nastri portanti, riducendo così sia gli investimenti in apparecchiature che i costi di manutenzione. Tuttavia, quando si opera su un'ampia gamma di dimensioni di package, sono necessarie misure aggiuntive come la compensazione parassita delle fixture, il disaccoppiamento elettrico e programmi di test ottimizzati per garantire l'accuratezza della misurazione su parametri che vanno dai condensatori di livello pF a quelli di livello mF.
Nel complesso, il meccanismo di misurazione a passo variabile non è una "soluzione universale", ma migliora significativamente l'adattabilità dell'L-900 a tutti i tipi di package, consentendo una più ampia copertura applicativa. Per le linee SMT che già gestiscono componenti ultra-piccoli come 01005, questo design fornisce una solida base tecnologica per i test automatizzati. Trasforma la macchina di giunzione da un semplice dispositivo di connessione dei materiali a un nodo intelligente in grado di effettuare screening di precisione alla fonte, supportando il controllo della resa e strategie di produzione flessibili per le aziende.